Si avvicinano le fasi finali delle Olimpiadi della creatività, progetto made in Allumiere ma che vede il coinvolgimento del comune di Civitavecchia e Tolfa. A spiegarne i dettagli in conferenza stampa presso la sala della Fondazione Cariciv è lo stesso Marco Vigerini dell’associzione Maker Camp.

Tutte le scuole primarie e secondarie di I grado del territorio Civitavecchiese e dei Monti della Tolfa possono partecipare a questa sfida che nella prima parte si basa sulle ‘’bolle’’ che prenderanno i progetti iscritti alla piattaforma www.olimpiadidellacreativita.it. I primi 18 progetti in ordine di voti presi parteciperanno alle semifinali di Civitavecchia che si svolgeranno sabato 21 aprile presso la Cittadella della Musica di Civitavecchia con esposizioni e giurati che valuteranno le prove dei ragazzi. Le finali saranno invece a maggio ad Allumiere. Previsto anche un premio creatività per le opere fuori concorso.

fonte Trcgiornale