Spazio alle donne. Ad Allumiere arriva il premio letterario “Femminile, plurale”
Si dice che il secondo romanzo, se il primo è stato un grande e, magari, inaspettato successo, sia sempre il più difficile da scrivere. Lo stesso si potrebbe dire di un evento: se una prima volta ha raccolto grandi partecipazione ed entusiasmo, può diventare difficile…
GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE: LA SITUAZIONE NEI PAESI DEL CORNO D’AFRICA
Quasi 13 milioni di persone, tra cui 6,5 milioni di bambini, sono colpite dalla fame nel Corno d’Africa, a seguito della più grande siccità nella regione dal 1981. È questo l’allarme che abbiamo lanciato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra ogni anno il…
Stop alla guerra sui bambini
Un bambino su 5 oggi nel mondo vive in zone di guerra. In questo momento milioni di bambini in Yemen stanno vivendo gli orrori della guerra: bombardati, mutilati, rimasti orfani e senza casa. Le bombe usate dalla coalizione saudita per colpire la popolazione yemenita portano anche la…
L’appello della comandante curda all’Europa: “Abbiamo sconfitto l’Isis, ora aiutateci”
Nessrin Abdalla la comandante curda dell’Unità di protezione popolare delle donne dell’Ypj denuncia il tradimento Usa e spiega: “L’Isis sa bene che la Turchia è loro alleata” Lo sterminio di un popolo da sempre martirizzato: “Con questo attacco, la Turchia incoraggia l’Isis. L’ Occidente deve…
Giovani inattivi, record europeo per l’Italia
Secondo gli ultimi dati ISTAT, riferiti al 2018, in Italia i giovani inattivi (NEET) nella fascia d’età 15-29 anni sono pari a 2.116.000, rappresentando il 23,4% del totale dei giovani della stessa età presenti sul territorio. NEET è un acronimo inglese ormai di uso comune anche nel nostro linguaggio, che sta…
Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre 1948 Preambolo Considerato che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della…
Lettera di una guerrigliera curda di Kobanê a sua madre
Scritta nel giorno del suo compleanno dalla parte est di Kobane, Narin racconta alla madre la violenza della battaglia, i feriti, la nostalgia di casa. “Non so se tornerò mamma – scrive – forse un giorno tu visiterai l’ultima casa dove ho vissuto e dove…
Giornata ONU per l’abolizione delle armi nucleari
Senzatomica e Rete Disarmo: “Italia, ripensaci” Nella giornata che ricorda la scelta di coraggio di Stanislav Petrov, Rete Italiana per il Disarmo e Senzatomica scrivono a Deputati e Senatori per chiedere iniziative che portino l’Italia ad aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari. In…
La giunta Pasquini fa centro: festa alla scuola di via Turati
Festa ed emozione ieri ad Allumiere: dopo cinque anni di stallo, il plesso della scuola elementare ha riaperto i battenti, i bambini sono potuti rientrare nella scuola e i genitori hanno ammirato il restyling. Alla presenza dei cittadini, delle autorità locali, delle forze dell’ordine, della…